Il menù

Cucina Cucinata

Vogliamo essere complici e grati ai luoghi dove siamo cresciuti, ai piatti e ai vini coi quali abbiamo festeggiato o ci siamo consolati.

Antipasti

O mia bella Mora degustazione di salumi
15

Nero di Parma Azienda Agricola San Paolo | Parma - Mora Romagnola Salumificio Il Grifo | Reggio Emilia - accompagnati da verdure sott’olio e gnocchini fritti

Omega 3
14

acquadelle, sarde e alici marinate con le loro dovute salse

Scarpasot con frittelline di ricotta
13

un modo per dire torta d'erbe

Crostini con crema di baccalà
13

cipolla rossa e arance

Primi

Tagliatelle con Salsiccia Gialla di Modena
14

Salume cinquecentesco Estense

Risotto con le zucchine
14

e la menta marocchina

Gnocchetti di cipolla rossa
14

con la santoreggia

Penne al Barolo
14
Tortelli d'erbetta
16

con aglio dolce di Voghiera

Secondi

Polpette !
17

con purè di patate e salsa piccantina

Coppa fresca alla griglia
17

con misticanza di erbe e fiori

Rotolo di coniglio alle erbe
17

con tortino di patate e cipollotto Az. agr Ruggeri I Savigno

Cotoletta alla Geminiana
16

la risposta modenese ai ``cugini`` bolognesi

Come orto comanda!
15

Fagiolina del Trasimeno e verdure di stagione

Gnocco e Tigelle

Gnocco fritto e tigelle con lardo e salumi
18

Gnocco fritto nello strutto bollente e tigelle tirate, tagliate e cotte al momento accompagnate con lardo, prosciutto, coppa, salame, ciccioli, mortadella

Formaggi misti
5

Verdure

Le nostre patate fritte fritte
4,50
Radicchio con i bruciatini
4,50
Misticanza di erbe e fiori
7

del nostro orto

Insalata mista
3.50
Giardinera marinata a freddo
5

Il pinzimonio ai tempi delle monopozioni

Presidio Slow Food

Oggi, oltre 500 Presìdi Slow Food coinvolgono più di 13.000 produttori.

Sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta. http://www.presidislowfood.it

Osterie d'Italia

Osterie d’Italia da quasi trent’anni segnala i migliori indirizzi in cui trovare la cucina di tradizione e il cibo buono, pulito e giusto, coprendo tutta l’Italia in modo capillare.

Una guida dall’identità sempre più forte dove a essere protagonisti sono le vere osterie di un tempo e moderne. Luoghi dove non solo si mangia bene ma si sta bene. Luoghi popolari dove le grandi materie prime del territorio sono proposte in piatti che guardano a tradizioni antiche a un prezzo accessibile a tutti. Luoghi fatti innanzitutto di persone e di storie.

Il Consorzio Modena a Tavola

Nasce oltre 20 anni fa e rappresenta attualmente quasi quaranta fra i più prestigiosi ristoranti della provincia di Modena.

Suo ruolo principale è quello di promotore e interlocutore privilegiato per ogni iniziativa promozionale gastronomica che si organizza per il territorio. Ha ottenuto considerevoli attestazioni di merito nell’organizzazione di appuntamenti gastronomici in vari Paesi del Mondo e continua a promuovere con successo la gastronomia modenese, in molti eventi ufficiali su tutto il territorio nazionale.

Salumi e Formaggi

Utilizziamo i salumi che ci sembrano migliori in quel momento per la scelta dei formaggi ci avvaliamo della bravura di Loanna di Toma e Tomi, sempre con il dovuto rispetto al Parmigiano Reggiano

Salumi

Prosciutto di Parma stagionato al naturale minimo 25 mesi
9

Sant’Ilario | Parma

Mortadella Classica
5

Silvio Scapin | Bologna

Mortadella Bidinelli
3

Salumificio BBS | Novellara Mo

Coppa di Parma selezione artigianale
4,50
Salame
4
Ciccioli montanari morbidi
4

Salumificio Gigi | Castelnuovo Rangone, Modena

Formaggi

Formaggi misti
5

per accompagnare gnocco e tigelle

Marmellate in accompagnamento
1,50
Parmigiano Reggiano DOP
4

Caseificio Malandrone 1477| Pavullo, Modena

Parmigiano Reggiano DOP di Vacca Bianca Modenese
5

Caseificio di Rosola, Modena

Squacquerone Formaggio del Contadino
4

Caseificio Cà Bianca | Arceto, Reggio Emilia

Furmaìn maturato da noi nell’aceto e nel mosto
4,50

Caseificio Cà Bianca | Arceto, Reggio Emilia

Gorgonzola maturato
4

Angelo Croce

Selezione ragionata di formaggi nazionali con mostarde e marmellate
16

Toma & Tomi | Carpi, Modena

Per gustare meglio

Carta dei Vini

Abbiamo scelto quelli che meglio sposano la nostra cucina.
Riserviamo un grande spazio ai Lambruschi, che sono sempre più buoni

Scarica la lista